ZENZERO
Medicina Occidentale
Benefici per la salute:
Effetti antinfiammatori: Lo zenzero contiene composti bioattivi come il gingerolo che riducono l'infiammazione.
Proprietà antiossidanti: Aiuta a combattere lo stress ossidativo grazie ai suoi alti livelli di antiossidanti.
Sollievo dalla nausea: Efficace nel trattamento della nausea e del vomito, soprattutto durante la gravidanza e la chemioterapia.
Riduzione del dolore: Utile nella riduzione del dolore muscolare e del dolore dovuto all'osteoartrite.
Salute digestiva: Promuove la digestione e allevia il disagio gastrointestinale.
Salute cardiovascolare: Può abbassare i livelli di zucchero nel sangue e migliorare la salute del cuore riducendo colesterolo e pressione sanguigna.
Risorse accademiche e articoli scientifici:
Lete, I., & Allué, J. (2016). The Effectiveness of Ginger in the Prevention of Nausea and Vomiting during Pregnancy and Chemotherapy. Integrative Medicine Insights, 11, 11-17.
Al-Nahain, A., Jahan, R., & Rahmatullah, M. (2014). Zingiber officinale: A Potential Plant against Rheumatoid Arthritis. Arthritis, 2014, 1-8.
Bode, A. M., & Dong, Z. (2011). The Amazing and Mighty Ginger. In Herbal Medicine: Biomolecular and Clinical Aspects (2nd ed.). CRC Press/Taylor & Francis.
Medicina Tradizionale Cinese (MTC)
Benefici per la salute:
Regolazione del Qi: Lo zenzero è usato per riscaldare il corpo e stimolare il flusso di Qi (energia vitale).
Aiuto digestivo: Aiuta ad alleviare il disagio allo stomaco, il gonfiore e a migliorare la digestione.
Sollievo dal raffreddore e dall'influenza: Spesso usato per trattare i raffreddori, specialmente quelli con sintomi di freddo come brividi e congestione.
Antinfiammatorio: Riduce l'umidità interna e il catarro, ed è quindi usato in condizioni come l'artrite e i problemi respiratori.
Salute circolatoria: Promuove la circolazione sanguigna e può aiutare a trattare i disturbi mestruali.
Elementi nella MTC:
Elemento Fuoco: Lo zenzero è considerato un'erba riscaldante, associata all'elemento Fuoco. Aiuta a stimolare il calore corporeo, utile per i disturbi legati al freddo.
Elemento Terra: Supporta la funzione della Milza e dello Stomaco, organi correlati all'elemento Terra, migliorando la digestione e l'assimilazione dei nutrienti.
Risorse accademiche e articoli scientifici:
Leung, P. C. (2015). A comprehensive guide to Chinese medicine. World Scientific Publishing Company.
Chan, E. W. C., Lim, Y. Y., & Omar, M. (2007). Antioxidant and antibacterial activity of leaves and rhizomes of ginger species. Food Chemistry, 104(3), 1183-1192.
Chen, J., & Chen, T. T. (2004). Chinese Medical Herbology and Pharmacology. Art of Medicine Press.
Ayurveda
Benefici per la salute:
Fuoco digestivo (Agni): Lo zenzero è noto per stimolare Agni, migliorando la digestione e l'assorbimento.
Bilanciamento dei Dosha: Aiuta a bilanciare i dosha Vata e Kapha, mentre in moderazione può anche bilanciare Pitta.
Antinfiammatorio: Utilizzato per ridurre l'infiammazione e trattare dolori articolari e muscolari.
Detossificazione: Aiuta a purificare e detossificare il corpo.
Potenziante del sistema immunitario: Rafforza il sistema immunitario e aiuta a prevenire le infezioni.
Dosha in Ayurveda:
Vata: Lo zenzero è particolarmente utile per bilanciare Vata, che è freddo e secco. Le proprietà riscaldanti e leggermente oleose dello zenzero aiutano a pacificare Vata.
Pitta: Anche se lo zenzero può aumentare Pitta in eccesso, in quantità moderate può aiutare a bilanciare la digestione senza aggravare il calore corporeo.
Kapha: Lo zenzero è eccellente per ridurre Kapha, che è freddo, pesante e umido. Le proprietà riscaldanti e stimolanti dello zenzero aiutano a rimuovere l'accumulo di muco e l'eccesso di peso.
Risorse accademiche e articoli scientifici:
Srivastava, K. C., & Mustafa, T. (1992). Ginger (Zingiber officinale) in rheumatism and musculoskeletal disorders. Medical Hypotheses, 39(4), 342-348.
Kamtchouing, P., Mbongue Fandio, G. Y., Dimo, T., & Jatsa, H. B. (2002). Evaluation of androgenic activity of Zingiber officinale and Pentadiplandra brazzeana in male rats. Asian Journal of Andrology, 4(4), 299-301.
Sharma, S., & Dwivedi, S. (2012). Effect of ginger (Zingiber officinale) on rheumatic diseases. Journal of Ethnopharmacology, 143(2), 457-463.
Altre risorse scientifiche sullo Zenzero